
Data 7 giugno 2025
Luogo: Tolo, Argolida (Grecia)
- Per la prima volta si terrà la competizione GATE OF DANCE, aperta a tutti i ballerini dai 4 anni in su.
- Possono partecipare al concorso ballerini indipendenti, scuole di danza, club, ecc.
- Ogni concorrente può partecipare con tutte le coreografie che desidera, in qualsiasi tipo di danza e in qualsiasi categoria, purché corrisponda alla sua fascia d’età.
- Compilando la domanda di partecipazione al concorso, ogni partecipante accetta i termini e le regole stabiliti dall’organizzazione. Una volta compilato il modulo di domanda non è prevista alcuna politica di rimborso.
- I ballerini, i coreografi e tutti i responsabili dei concorrenti dovranno essere informati tramite le pagine del concorso, i social media e i comunicati stampa per notizie e istruzioni.
- L’organizzazione, dopo aver esaminato le candidature, ha la facoltà di trasferire qualsiasi coreografia in un’altra categoria. Il coreografo e i ballerini saranno informati di questo spostamento.
- La suddivisione dei bambini in fasce d’età si basa sull’anno di nascita e non sul mese.
- La categoria di età per la categoria Gruppo è determinata come descritto nelle categorie di età.
- Tutti i concorrenti con lo stesso anno di nascita vengono categorizzati con la stessa età intera, ad esempio 12 anni, indipendentemente dal fatto che siano nati all’inizio o alla fine dell’anno.
- Per tutti gli spettatori (amici, genitori, ecc.) che assisteranno alla competizione, verranno pubblicate informazioni rilevanti.
- Nei generi di danza “Balletto Classico e Balletto Neoclassico” nella categoria Mini si terrà la presentazione delle coreografie e verranno assegnati souvenir di partecipazione.
- La partecipazione alle categorie SILVER e GOLD esclude la partecipazione a livelli più principianti.
- Ai concorrenti che partecipano alle categorie 5D è vietato partecipare alla categoria 1D (tranne Pro/Am).
- I brani per le categorie Oriental Solo, Contemporary Solo, Jazz Funk Solo e Hip Hop Solo sono forniti dagli organizzatori del concorso.
- I gruppi di adulti devono essere composti da almeno 3 persone e solo una di loro può essere insegnante.
- Nei gruppi di bambini, agli adulti non è permesso ballare con loro.
- Nei gruppi composti da meno di 7 persone, è ammessa la partecipazione di una sola persona che non soddisfa i requisiti di età, purché la differenza di età non superi una categoria di età. Nei gruppi composti da 7 o più persone, è consentita la partecipazione di massimo due persone che non soddisfano i requisiti di età, purché la differenza di età non superi una categoria di età. Non ci sono restrizioni per i bambini più piccoli. In caso di opposizione e prova contraria, la squadra passerà automaticamente all’ultimo posto.
- Le limitazioni di tempo per la musica stabilite dall’organizzazione in tutte le categorie devono essere rigorosamente rispettate. In caso di opposizione e prova contraria, i concorrenti passeranno automaticamente all’ultimo posto.
- Per evitare ritardi, i partecipanti al concorso dovranno arrivare almeno un’ora prima dell’inizio previsto della loro categoria.
- I costumi da ballo sono ammessi in tutte le categorie, ma non devono essere provocanti.
- Tutte le coreografie delle categorie LATINA ed EUROPEA che contengono accessori, acrobazie o sollevamenti di durata superiore ai 3 secondi devono essere inserite nelle categorie spettacolo di danza, altrimenti i partecipanti passeranno automaticamente all’ultimo posto.
- Nelle categorie All Ladies, se nella coreografia è presente un sollevamento, questo deve durare al massimo 3 secondi.