- Dal 1990 con AICS
- Al quarantaduesimo anno di attività, Direttrice ed Insegnante principale della Scuola di Danza ad orientamento professionale IL BALLETTO, da lei fondata nel 1983, a Trebaseleghe (PD) prima e poi trasferita a Castelfranco Veneto (TV), Italy
- Direttrice de IlBalletto-GruppoJuniorVeneto, compagnia pre-professionale interna alla scuola.
Con questo gruppo e’ stata invitata nel 2015 a San Pietroburgo e nel 2020 al TanzArt Ostwest a Giessen (Germania), oltre che alle programmazioni di diversi teatri.
- Laureata in Psicologia all’ Università di Padova
- Insegnante diplomata con Advanced Teaching Diploma RAD (ARAD) e Licentiate Ballet ISTD (LISTD)
- Tutor per ISTD e RAD.
- Originariamente di scuola Vaganova ha poi approfondito gli studi e applicato al suo metodo d’insegnamento il lavoro della RAD e dell’ ISTD di Londra
- Con la RAD e’ stata invitata a Riga, per presentare il syllabus e per tenere lezioni agli allievi dell’ Accademia Statale
- Nel 2015/2016/2017 la scuola ha partecipato al DanceProms alla Royal Albert Hall a Londra.
- Dal 2008 partecipa con I suoi allievi allo YAGP e piu’ volte la sua scuola e I solisti hanno vinto le Semifinali Europee dello YAGP (Italia, Parigi, Brussel, Barcellona, Cattolica) e partecipato alle finali di NY entrando sempre nei Top 12 delle varie categorie, vinto la finale YAGP passi a due a New York nel 2008 e quella del 2020 e il Premio Dance Europe per YAGP a Parigi.
- Nel 2023/24/25 partecipa con i suoi allievi al Concorso Internazionale ITA vincendo, oltre a quelli per solisti, coppie e gruppi, il Premio alla Migliore Scuola.
- Nel 2013 e 2014 due studenti hanno concorso al Prix de Lausanne
- Ha partecipato a molte edizioni degli ISTD Awards, vincendo anche il Premio come miglior scuola. Ha vinto come insegnante il premio ISTD Senior Bursary Awards 2018
- Con la RAD Italia i suoi allievi hanno vinto più volte la Sara Acquarone Scholaship
- Partecipa a tutti i più importanti concorsi italiani e esteri
- E’ invitata a tenere master classes in Italia e all’estero
- E’ invitata come giurata per concorsi in Italia e all’estero,
- E’ stata premiata piu’ volte per il suo lavoro di insegnante e coreografa, in Italia e all’estero
- Lavora in stretta collaborazione con tutte le più grandi scuole, tra le quali la Royal Ballet School di Londra, la Dutch National Ballet Academy di Amsterdam, la Heinz Bosl Stiftung Ballet Academy of theUniversity for Music and the Performing Arts Munich , l’English National Ballet School, l’Accademia alla Scala di Milano, la Boston Ballet School, l’ABT/Onassis di New York, la TAZ di Zurigo, L’Accademia di Basilea, la Rambert School di Londra
- Gli ex allievi lavorano come corpo di ballo, solisti e principal nei principali teatri europei e mondiali come La Scala di Milano, Opera di Roma, English National Ballet, Stuttgart Ballet, Dutch National Ballet, State Opera Ruse Ballet, Opera di Lubjana, Opera di Maribor, Opera di Vienna, Opera di Dresda, San Francisco Ballet, Estonian Ballet, Opera di Zagabria, Bavarian Staatsballet di Munich, Opera di Krakovia, Opera di Belgrado, Universal Ballet di Seul, Primorsky Ballet of Maryinsk di Vladivostoc, Michailovsky Theater di San Pietroburgo, Introdans in Olanda, Opera di Metz, Tulsa Ballet USA, Balletto del Sud, Balletto di Milano,…
- Da sempre pone grande attenzione alla formazione degli alievi, che provengono da tutta l’Italia e dall’Estero, e la sua scuola è conosciuta anche molto per il lavoro maschile, che ha attirato decine di ragazzi per la maggior parte divenuti professionisti.